Ridurre la frazione 10.088/744, semplificarla ai minimi termini, la forma equivalente più semplice. Calcolatrice online

Dopo aver semplificato 10.088/744, la frazione viene convertita e scritta come numero decimale, come percentuale e come numero misto

Calcoli dettagliati e spiegazioni, di seguito

Una frazione comune è composta da
due numeri interi e una linea di frazione:

10.088/744


  • Il numero intero sopra la linea è chiamato numeratore: 10.088
  • Il numero intero sotto la riga è chiamato denominatore: 744
  • La linea di frazione significa che il numeratore sta dividendo per il denominatore.
  • Per ottenere il valore della frazione dividi il numeratore per il denominatore:
    Il valore = 10.088 : 744


Per ridurre una frazione ai minimi termini, alla sua forma equivalente più semplice: dividi il numeratore e il denominatore per il loro massimo comune divisore, MCD

Per calcolare il massimo comune divisore, MCD:

  • 1. Scomponi il numeratore e il denominatore in fattori primi.
  • 2. Moltiplica tutti i loro fattori primi comuni, quelli con gli esponenti più piccoli.

1. Scomponi il numeratore e il denominatore in fattori primi:

Scomporre un numero in fattori primi significa trovare i numeri primi che moltiplicati tra loro danno quel numero.


Le scomposizioni in fattori primi:


Nella scrittura con esponenti:
10.088 = 2 × 2 × 2 × 13 × 97 = 23 × 13 × 97
10.088 è un numero composto.


Nella scrittura con esponenti:
744 = 2 × 2 × 2 × 3 × 31 = 23 × 3 × 31
744 è un numero composto.


  • La scrittura con esponenti. 23 è la scrittura con esponenti della moltiplicazione ripetuta: 2 × 2 × 2. Anche: 23 è chiamato potenza, 2 è la base, 3 è l'esponente e 8 è il valore della potenza: 23 = 8.
  • Numero primo: un numero intero positivo che divide senza resto solo per se stesso e 1. Un numero primo ha solo due divisori. Un numero composto è un numero intero positivo che ha almeno un divisore diverso da 1 e se stesso.
  • Link esterno » Verifica se i numeri sono primi o meno. Scomponi i numeri composti in fattori primi, calcolatrice online


2. Moltiplica tutti i fattori primi comuni:


MCD (23 × 13 × 97; 23 × 3 × 31) = 23 = 8



Ridurre (semplificare) la frazione: 10.088/744

Dividi il numeratore e il denominatore per il loro MCD.

10.088/744 =


(10.088 : 8) / (744 : 8) =


1.261/93


Un altro metodo per semplificare la frazione:

Per ridurre una frazione senza calcolare il MCD: scomporre il suo numeratore e denominatore in fattori primi, quindi tutti i fattori primi comuni vengono facilmente identificati ed eliminati.


10.088/744 =


(23 × 13 × 97)/(23 × 3 × 31) =


((23 × 13 × 97) : 23) / ((23 × 3 × 31) : 23) =


(13 × 97)/(3 × 31) =


1.261/93


  • La frazione è ora ridotta alla sua forma equivalente più semplice.
  • La frazione ha il numeratore e il denominatore più piccoli possibili.
  • Riducendo i valori del numeratore e del denominatore di una frazione i calcoli con quella frazione sono più facili da fare.

La frazione 1.261/93 è una frazione impropria positiva (il numeratore > il denominatore).


Riscrivi la frazione

Come numero misto:

  • Un numero misto è formato da un numero intero e da una frazione propria, entrambi con lo stesso segno.
  • Una frazione propria è una frazione in cui il valore del numeratore è minore del valore del denominatore.
  • Dividi il numeratore per il denominatore e scrivi il quoziente e il resto della divisione, come mostrato di seguito:

1.261 : 93 = 13 e il resto = 52 ⇒


1.261 = 13 × 93 + 52 ⇒


1.261/93 =


(13 × 93 + 52) / 93 =


13 + 52/93 =


13 52/93


Come numero decimale:

Basta dividere il numeratore per il denominatore, senza resto, come mostrato di seguito:


13 52/93 =


13 + 52/93 =


13 + 52 : 93 =


13,559139784946 ≈


13,56


In percentuale:

  • Un valore percentuale p% è uguale alla frazione: p/100, per qualsiasi numero decimale p. Quindi, dobbiamo cambiare la forma del numero ottenuto sopra, per avere un denominatore di 100.
  • Per farlo, moltiplica il numero per la frazione 100/100.
  • Il valore della frazione 100/100 = 1, quindi moltiplicando il numero per questa frazione, il risultato non cambia, solo la forma.

13,559139784946 =


13,559139784946 × 100/100 =


1.355,913978494624/100 =


1.355,913978494624% ≈


1.355,91%



La risposta finale:
scritta in quattro modi

Come frazione impropria positiva:
(il numeratore > il denominatore):
10.088/744 = 1.261/93

Come numero misto:
(un numero intero e una frazione propria aventi lo stesso segno)
10.088/744 = 13 52/93

Come numero decimale:
10.088/74413,56

In percentuale:
10.088/7441.355,91%

Come vengono scritti i numeri sul nostro sito web: il punto '.' è usato come separatore delle migliaia; la virgola ',' viene utilizzata come separatore decimale; i numeri sono arrotondati a un massimo di 12 decimali (se del caso). L'insieme dei simboli utilizzati sul nostro sito web: / la linea di frazione; : dividendo; × moltiplicando; + più (sommando); - meno (sottrazione); = uguale; ≈ approssimativamente uguale.

Ridurre (semplificare) frazioni, calcolatrice online

Ridurre (semplificare) le frazioni. Frazioni equivalenti

Impariamo da un esempio, riduciamo la frazione: 12/16

  • Numeratore della frazione. Il numero che si trova sopra la linea della frazione, 12, è chiamato il numeratore della frazione;
  • Denominatore della frazione. Il numero che si trova sotto la linea della frazione, 16, è chiamato denominatore della frazione;
  • Il valore della frazione. Frazione 12/16 ci mostra in quante parti uguali il numero sopra la linea della frazione, 12, viene diviso: in 16 parti uguali. Pertanto, il valore della frazione viene calcolato come:
  • 12 : 16 = 0,75
  • Notiamo che i due numeri, il numeratore e il denominatore, si dividono senza resto per 2, quindi li dividiamo per lo stesso numero, 2:
  • 12/16 = (12 : 2)/(16 : 2) = 6/8
  • Il valore della frazione 6/8 è calcolato come:
  • 6 : 8 = 0,75
  • Notiamo che il valore della frazione 6/8 è uguale a quello della frazione 12/16, vale a dire 0,75
  • Frazione ridotta (semplificata), Frazione equivalente. La nuova frazione, 6/8, è equivalente a quello originale, 12/16, cioè rappresenta lo stesso valore o proporzione, ed è stata calcolata dalla frazione originale riducendola: il numeratore e il denominatore della frazione sono stati divisi per il numero 2.
  • Divisore comune. Il numero 2 utilizzato per dividere i due numeri che compongono la frazione è chiamato divisore comune del numeratore e denominatore della frazione.
  • Link esterno > Trova tutti i divisori di un numero o tutti i divisori comuni di due numeri, online.

  • La frazione ridotta ha ora un numeratore che è uguale a 6 e un denominatore che è uguale a 8.
  • Notiamo anche che i due nuovi numeri, il nuovo numeratore e il nuovo denominatore, 6 e 8, si dividono senza resto per 2 (2 è un divisore comune di 6 e 8), quindi li dividiamo di nuovo per 2:
  • 6/8 = (6 : 2)/(8 : 2) = 3/4
  • Il valore della frazione 3/4 è calcolato come:
  • 3 : 4 = 0,75
  • La nuova frazione, 3/4, è una frazione ridotta e un equivalente delle frazioni 12/16 and 6/8
  • Frazione irriducibile. Frazione 3/4 è anche chiamata frazione irriducibile, in altre parole non potrebbe più essere ridotta o semplificata, è nella sua forma più semplice, i numeri 3 e 4, il numeratore e il denominatore della frazione, sono numeri coprimi (primi tra loro), non avendo fattori comuni diversi da 1.
  • Ridurre (semplificare) le frazioni ai minimi termini, alla forma equivalente più semplice, con numeratore e denominatore più piccoli possibili. Calcolatrice in linea


Leggi il resto dell'articolo > Come ridurre (semplificare) le frazioni ai minimi termini, alla forma equivalente più semplice, con numeratore e denominatore più piccoli possibili

Maggiori informazioni su frazioni / teoria: